Diffuso negli ambienti: Il sistema più comune è l’uso di diffusori ma può essere anche messo nelle vaschette dei termosifoni e attendere che la fragranza si diffonda nell’ambiente. Aiuta nei disturbi leggeri del sonno e negli stati di agitazione, nervosismo, angoscia e stress. È un’essenza molto utile e gradita ai bambini.
In cosmesi: utilizzato in unione ad un olio vegetale come argan oppure con l’aloe Vera attenua acne, pelle congestionata, untuosa, cicatrici e macchie cutanee. Lenisce e tonifica la pelle.
Massaggio: Effettuare dei massaggi con un olio vettore e poche gocce di olio essenziale di mandarino aiuta a prevenire la formazione delle smagliature, ridurre la ritenzione idrica avendo un beneficio sulla cellulite.
Bagno rilassante: Versate all’interno della vasca da bagno dieci gocce di olio essenziale sarà un toccasana per un bagno rilassante beneficiando della sua fragranza sprigionata dai vapori dell’acqua calda. Nella doccia metti qualche goccia sul piatto doccia per beneficiare di un effetto aroma terapeutico sprigionato dai profumo liberati nell’area a contato con l’acqua calda.
Bucato personalizzato: Se volete un bucato dalle note agrumate e dal profumo caldo e dolce, potete usare questo prezioso olio essenziale mettendo qualche goccia nella vaschetta dell’ammorbidente.
Nota bene: l’olio essenziale va sempre diluito una parte di olio essenziale e quattro parti di: acqua, oli vegetali, creme, bagno doccia, shampoo.
Ilenia (proprietario verificato) –
Io adoro gli agrumi e non potevo non prendere questo olio😍