Diffuso negli ambienti: Il sistema più comune è l’uso di diffusori ma può essere anche messo nelle vaschette dei termosifoni e attendere che la fragranza si diffonda nell’ambiente. Il Tea Tree oil nell’aria permette di contrastare i germi presenti in casa durante i periodi di malattia, ad azione purificante e igienizzante. Favorisce la concentrazione e dona all’ambiente un tocco di freschezza. Unito all’olio essenziale di Eucalipto dona un profumo di pulito in tutta casa.
In cosmesi: L’olio essenziale di Tea Tree può essere usato, per l’acne o per i brufoli, sia puro che diluito. Nell’utilizzo puro bisognerà fare attenzione ad eventuali reazioni allergiche o irritazioni. Nel caso dei brufoli, basterà bagnare un po’ di ovatta con una goccia di olio essenziale e tamponare il brufolo stesso.
Associato allo shampoo aiuta a disinfettare la cute e a ridurre la produzione di sebo nonché contrastare la forfora.
Bagno rilassante: Immergetevi in un bagno super rigenerante ad azione antinfiammatoria, profumando l’acqua con dieci gocce di olio essenziale. Nella doccia mettete qualche goccia sul piatto doccia per beneficiare di un effetto aroma terapeutico sprigionato dai profumo liberati nell’area a contato con l’acqua calda.
Capelli: Contro la forfora, diluite dieci gocce di tea tree oil in un flacone di shampoo neutro e frizionare sulla cute.
Bucato personalizzato: Se volete un bucato dal profumo fresco e con azione antibatterica unite qualche goccia di olio essenziale nella vaschetta dell’ammorbidente.
Nota bene: l’olio essenziale va sempre diluito una parte di olio essenziale e quattro parti di: acqua, oli vegetali, creme, bagno doccia, shampoo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.